Rold smartfab è una piattaforma innovativa “ready to use” in grado di connettere essere umano, macchina e informazione e rendere più semplice questa integrazione e fruizione.
Rold smartfab nasce dalla collaborazione dei team di ricerca e sviluppo di Rold e di Samsung, che hanno messo a fattor comune know how, competenze e tecnologie per dare vita a un sistema innovativo, ideale per le PMI che operano nell’industria del manifatturiero, che consente di monitorare, analizzare e gestire dati e informazioni provenienti dagli impianti di produzione e dai sottosistemi aziendali e renderli disponibili in real time, su device fissi, mobili e wearable.
In uno scenario in cui le tecnologie digitali, ormai a disposizione delle imprese a costi sempre più ridotti, possono rivoluzionare le tradizionali attività produttive, generando innovazione in differenti ambiti, e grazie alle quali i prodotti e i processi acquisiscono nuove funzionalità, dando l’opportunità alle aziende di proporre prodotti e servizi nuovi maggiormente personalizzati sulle specifiche esigenze del cliente, diventa fondamentale il rilancio dell’attività manifatturiera. L’Unione Europea ha recentemente posto l’attenzione su ICT e manifattura avanzata, ritenute fondamentali per la crescita e l’occupazione, nonché sulle tecnologie, come il Cloud e l’IoT, che abilitano l’accesso all’evoluzione tecnologica anche alle aziende di dimensioni più contenute.
Rold smartfab è la soluzione ideale soprattutto per quel tessuto di aziende italiane che fanno dell’eccellenza la propria peculiarità e vogliono continuare a garantirla nei propri prodotti e ai propri clienti. Rispondendo alla specifica esigenza di verificare in tempo reale le linee di produzione, il rendimento delle macchine e la qualità dei lotti, grazie all’accessibilità dei dati, alla semplicità di utilizzo e alla compatibilità con piattaforme aperte, la soluzione garantisce una maggiore interconnessione e cooperazione tra le risorse aziendali, migliorando le competenze e, di riflesso, l’efficienza dei sistemi e la competitività.
La sinergia con tecnologia e device Samsung rende possibile l’ottimizzazione dei processi di gestione dei dati, l’analisi dei macchinari, l’attivazione delle notifiche di allarme e dei sensori, la manutenzione dei sistemi. Lungo le linee di produzione, l’installazione di soluzioni Smart Signage di Samsung per il controllo e l’analisi dei flussi di informazioni rende i dati immediatamente disponibili, migliorando l’efficienza degli impianti, aumentandone la qualità e il rendimento. Gli smartwatch Samsung Gear S2 consentono la gestione diretta degli allarmi del sistema informativo, attraverso la visualizzazione in tempo reale dei codici di errore e di eventuali problemi, per rispondere tempestivamente alle potenziali urgenze. Ulteriori opportunità sono offerte dai Samsung Gear VR, che garantiscono un’interazione più immediata con prodotti e macchinari, e da Samsung e-Board, progettata con uno schermo LCD ad alta risoluzione, che garantisce alti livelli di collaborazione tra i dipendenti e con i sistemi di controllo e gestione della produzione.
Samsung ha lanciato in tutto il mondo la Micro SD EVO Plus da 256GB, la memory card dotata della più alta capacità nel mercato delle schede micro SD e in grado di offrire performance di velocità eccellenti e uno spazio di archiviazione superiore. La nuova Micro SD è stata progettata per essere utilizzata all’interno di smartphone e tablet top di gamma, videocamere a 360 gradi, action camera e droni.
L’innovativa soluzione di storage offre la possibilità di registrare circa 12 ore di video 4K UHD o 33 ore di video in Full HD sul proprio dispositivo mobile o action camera senza bisogno di cambiare o sostituire la memory card, riuscendo così a caricare più contenuti senza il timore di esaurire la memoria.
La EVO Plus 256GB spinge l’acceleratore nella categoria delle schede micro SD per capacità e performance grazie alla tecnologia avanzata V-NAND di Samsung, offrendo alte velocità di lettura e scrittura fino a 95MB/s e 90MB/s rispettivamente. Grazie a questo livello di performance, utenti consumer e business disporranno di un’eccezionale comodità d’utilizzo per archiviare fotografie pesanti e ad alta risoluzione e per la registrazione di video 4K, così come per applicazioni a uso intensivo di grafica, come la realtà virtuale e il gaming.
La scheda micro SD EVO Plus offre un livello avanzato di protezione, capacità e performance con un’affidabilità a lungo termine, diventando così un’alleata ideale per smartphone e tablet dotati di slot per micro SD.
Samsung ha presentato una ricerca condotta in collaborazione con Mindlab International, che rivela gli effetti dell’Ultra HD su corpo e mente degli spettatori, dimostrando un coinvolgimento del 38% superiore rispetto a un contenuto di un pannello Full HD.
Lo studio neuropsicologico “Screen Sensation: The Ultra HD Effect” ha preso in esame gli effetti fisiologici di un televisore UHD rispetto a un pannello Full HD, con l’obiettivo di sottolineare i progressi tecnologici della gamma Samsung SUHD TV. Per questo motivo, ai partecipanti di età compresa tra i 18 e i 65 anni, sono stati applicati elettrodi al cuoio capelluto e sottoposti a monitoraggio delle funzioni cerebrali tramite elettroencefalogramma (EEG), dell’attività elettrotermica e del ritmo cardiaco, durante la visione di un video su Netflix e una partita di calcio europea, sia in formato UHD, sia in FHD, nascondendo la marca del televisore.
I risultati dello studio hanno ampiamente dimostrato, che il televisore Ultra HD è più “coinvolgente” dello schermo Full HD grazie a una combinazione di aumentata motivazione di approccio, elaborazione visiva e potere beta. È stato dimostrato che il coinvolgimento cresce fortemente durante esperienze quali una corsa sulle montagne russe, l’acquisto di un nuovo prodotto o un appuntamento interessante.
Il maggiore coinvolgimento garantito da un Samsung SUHD TV suggerisce una partecipazione più positiva e intensa da parte dello spettatore rispetto alla fruizione dei contenuti su uno schermo Full HD. Il sistema Full HD infatti trasmette oltre il quintuplo delle informazioni visive rispetto a un televisore con una risoluzione standard, mentre i televisori in Ultra High Definition (UHD) sono in grado di visualizzare immagini con un livello di dettaglio pari a quattro volte quello di uno schermo Full HD.
I risultati soddisferanno anche i commentatori calcistici da salotto, che potranno quasi immedesimarsi con l’arbitro in campo e non perdersi più nemmeno un fuorigioco. Nel seguire infatti una partita di calcio su un pannello UHD, i partecipanti hanno sperimentato livelli di elaborazione visiva del 62% superiori: ciò significa che il cervello sfrutta una maggiore capacità per elaborare le informazioni visive, ottenendo una percezione più ricca e dettagliata di ciò che avviene realmente in campo.
Nel corso dello studio, i soggetti che hanno guardato un filmato per la prima volta su un Samsung SUHD TV si sono sentiti maggiormente “vigili” (25% di differenza), più pronti a reagire a ciò che veniva visualizzato sullo schermo, più concentrati, attenti e focalizzati: una condizione perfetta per gli amanti dei film di azione, alla costante ricerca di un’esperienza di visione potenziata. I partecipanti si sono sentiti attratti in modo molto più significativo dai contenuti visualizzati su uno schermo UHD (20% di differenza rispetto a un Full HD), generando una reazione emotiva positiva e nel rivedere un filmato per la seconda o la terza volta, chi lo guardava su uno schermo UHD si sentiva molto più “attratto” (29% di differenza rispetto a uno schermo HD).
La campagna #OFF4aDAY, ad un mese dal lancio, ha ricevuto 1.352 segnalazioni rivolte al team di psicologi del primo servizio di supporto per le vittime di cyber-bullismo italiano, attivato da Moige e Samsung, con il patrocinio della Polizia di Stato.
Dati allarmanti, soprattutto se si considera la giovanissima età delle vittime. Risulta, dunque, estremamente importante che si continui a parlare di cyber-bullismo, che il servizio venga conosciuto il più possibile e si riescano ad aiutare tutti coloro che hanno bisogno.
Il centro di supporto #OFF4aDAY, attivo dal lunedì al sabato dalle 14:00 alle 20:00, offre l’opportunità a tutti coloro che si sentono vittime di fenomeni di bullismo online di scrivere, rimanendo anonimi, per denunciare il problema e di ricevere un aiuto da un team di psicologi specializzati per capire come comportarsi in queste situazioni di disagio.
Tra le tante segnalazioni, numerose sono quelle pervenute per problemi di bullismo, a dimostrazione del fatto che il fenomeno cyber-bullismo non è ancora ben conosciuto e che la confusione in merito è molta. Motivo per il quale risulta fondamentale che si affronti in modo approfondito questo problema, per il quale i comportamenti da mettere in atto sono diversi da quelli che si consigliano in caso di bullismo.
In totale, si contano oltre 620 casi di bullismo/cyber-bullismo e circa 700 richieste di informazioni.
Relativamente alle richieste di aiuto per cyber-bullismo, gli psicologi del Moige consigliano ai ragazzi quali comportamenti adottare e quali accorgimenti sono opportuni in rete quando qualcuno li “infastidisce”: ad esempio, non rispondere agli insulti, “bloccare” gli utenti fastidiosi, non divulgare informazioni private, foto o materiale che poi potrebbe circolare anche senza il loro consenso, segnalare eventuali contenuti ritenuti diffamatori o offensivi.
In prima battuta, in ogni caso, gli psicologi cercano di indirizzare il ragazzo verso una figura adulta con cui confidarsi, genitori, professori, insegnanti, psicologi inseriti all’interno della scuola, che li sappia consigliare e supportare in questi momenti di difficoltà.
Nei casi più gravi, o quando questi comportamenti sono stati già adottati e non hanno portato alla risoluzione del problema, i ragazzi vengono aiutati a capire se sia il caso di fare una denuncia alle autorità competenti, fornendo loro i recapiti e i contatti utili per farlo, dopo ovviamente averne parlato con i propri genitori.
In molti casi il riscontro è, fortunatamente, positivo: numerosi ragazzi hanno ricontattato gli psicologi per comunicar loro che, grazie ai consigli ricevuti, sono riusciti ad arginare e/o risolvere il problema.
Samsung, in occasione dell’ingresso ufficiale in Italia di Netflix, svela che il catalogo più atteso del colosso mondiale della tv via internet arriva sui suoi dispositivi video e mobile per rivoluzionare ancora una volta l’esperienza di intrattenimento.
L’attesa è finita: da oggi tutti possono dare il benvenuto a nuovi film e serie TV grazie allo sbarco sulla penisola del servizio americano on demand che conta già oltre 60 milioni di abbonati in tutto il mondo grazie alla versatilità dei contenuti video disponibili in streaming sulla piattaforma.
Anche gli Italiani infatti sono pronti per vivere nuove esperienze di intrattenimento e desiderano avere accesso in qualsiasi momento a film e programmi televisivi attraverso il web, un trend confermato dal Samsung Techonomic Index 2015 con il 77% della popolazione che accede abitualmente a film/video in streaming, + 12% rispetto al 2014.
Anche il nostro Paese sta dunque per vivere una rivoluzione importante che Samsung, da sempre anticipatore delle esigenze dei consumatori, ha deciso di supportare, portando velocemente la diffusione di questa innovativa modalità nella vita degli Italiani.
La decisione di Samsung di portare il catalogo Netflix non solo su TV ma anche sui dispositivi mobili nasce dal crescente fenomeno dello streaming mobile che vede un italiano su tre scegliere contenuti in mobilità. Questo conferma la centralità del contenuto per i consumatori che sono disposti a pagare per vivere i propri interessi e passioni con 13,89 euro al mese.
L’Internet television sta cambiando radicalmente il modo di pensare e di guardare i programmi. Da oggi, grazie alla collaborazione di Samsung e Netflix, gli spettatori potranno vivere tutto il meglio dell’intrattenimento in lingua originale o doppiato, su TV, smartphone e tablet Samsung di ultima generazione per non perdersi i migliori successi di sempre, comodamente dal divano di casa e in mobilità. Inoltre, per tutti coloro che acquisteranno un prodotto a scelta tra SUHD TV – Serie JU e JS, Galaxy S6 edge+ e Galaxy Tab S2, Samsung regala fino ad un anno di abbonamento per la visione gratuita dei contenuti disponibili sulla piattaforma Netflix.
MasterCard ha presentato il programma semestrale Start Path Global per offrire nuove opportunità di business alle startup di tutto il mondo.
Start Path, ora esteso ad un più ampio numero di paesi in tutto il mondo come Asia, Medio Oriente, Africa e America Latina, sarà basato sulle iniziative intraprese negli scorsi 18 mesi, comprendenti supporto operativo, c e investimenti realizzati a favore di più di 40 startup impegnate nello sviluppo di soluzioni commerciali di ultima generazione, incluse Nymi, ZenCard, BillHop e Gone.
Start Path Global è un’iniziativa ideata per mettere le startup al primo posto: nello specifico, per le start up non sarà necessario rilocalizzarsi e investire capitale; disporranno del pieno supporto di oltre 60 esperti MasterCard e, grazie alla società e ai suoi clienti, potranno avere accesso a nuove opportunità, mantenendo il pieno diritto sulle proprietà intellettuali sviluppate.
Stephane Wyper, responsabile globale di MasterCard Start Path:
“Start Path mette sapientemente in comunicazione le startup con i partner più indicati, per poter costruire insieme il futuro del commercio. Ora con questa espansione globale, saremo in grado di dare supporto a un gruppo più ampio di startup e aiutarle a raggiungere il successo”.
A seguito dell’espansione internazionale di Start Path, le startup potranno dialogare con Start Path Partners, un gruppo di più di 20 aziende leader nei settori del banking, retail e tecnologia come Rakuten, Samsung Card, TSYS, Target, Bank of Montreal e Santander Innoventures. Start Path Partners è un’iniziativa creata per offrire uno primo assaggio di tecnologie uniche e innovative a clienti MasterCard accuratamente selezionati, fornendo alle startup un filo diretto all’interno di queste aziende per testare le proprie soluzioni.
Come candidarsi a Start Path Global:
Ogni trimestre, MasterCard Start Path recluterà un nuovo gruppo di startup per intraprendere il programma virtuale di sei mesi. Le iscrizioni alle prossime sessioni sono aperte fino al 18 settembre 2015.
Il programma è aperto a tutte le startup non basate in USA con i seguenti prerequisiti:
• Soluzione già presente sul mercato;
• Team con esperienza riconosciuta;
• Indirizzate a cogliere un’opportunità di mercato interessante nei settori del retail e della tecnologia applicata alla finanza;
• Vantaggio competitivo dimostrabile sui competitor;
• Investimenti in round di serie A o a seed recentemente assicurati.
Fino a 18 promettenti startup saranno invitate a presentare le proprie soluzioni commerciali al MasterCard Start Path team a Londra, il 27 e il 28 ottobre 2015. Di queste, una lista finale di 6-8 aziende sarà scelta per la sessione globale che partirà a novembre.
I membri delle prossime sessioni saranno anche invitati a seguire il primo Start Path Global Partner Summit che si terrà a Berlino il 16 e il 17 novembre, dove avranno l’opportunità di confrontarsi con i futuri partner di Start Path e con luminari dell’industria.
Samsung presenta annuncia in Italia i nuovi SSD 850 PRO e 850 EVO con capacità di 2TB. La linea basata sulla tecnologia vertical retail NAND 3D comprende ora 20 prodotti differenti con una capacità da 120 GB a 2TB di memoria. Il lancio dei nuovi 2TB incontra la sempre crescente domanda dei consumatori di disporre di soluzioni in grado di offrire ottime prestazioni con alte capacità di memoria.
I nuovi SSD 850 PRO e EVO da 2TB mantengono dimensioni ridotte rispetto alle precedenti versioni, rispettivamente 7 millimetri e 2.5 pollici all’interno della cassa in alluminio. Dotate di chip Samsung all’avanguardia, Samsung 3D V-NAND a 32 strati con chips da 128Gb, di un controller MHX perfezionato e altamente performante con capacità di 2TB e quattro chip LPDDR3 DRAM basati su tecnologia 20nm-class process 4Gb, la famiglia 2TB 850 offre prestazioni ottimizzate ed efficienti. Grazie a una capacità di memoria più ampia, utenti business e consumer possono fruire di un dispositivo di memoria più fluido, progettato per supportare anche i contenuti che richiedono un ampio spazio di archiviazione come la visualizzazione e l’editing di video UHD da 4K.
Samsung offre una garanzia di 10 anni o la disponibilità di 300 terabyte di scrittura (TBW) per gli SSD 850 PRO da 2TB, e una garanzia di cinque anni o la disponibilità di 150 TBW per il 2 TB 850 EVO.
A seguito di questo lancio, Samsung amplierà il portfolio di SSD della serie3D V-NAND includendo gli mSATA e gli M.2 per offrire soluzioni che si adattano anche alle prestazioni di PC per il gaming, laptop e altri dispositivi che richiedono agli SSD performance elevate.
Un-Soo Kim, Senior Vice President of Branded Product Marketing, Memory Business di Samsung:
“ Per rispondere alla crescente domanda da parte dei consumatori di SSD con capacità superiore o pari a 500 GB, abbiamo introdotto le SSD da 2TB con tecnologia V-NAND, un decisivo passo avanti all’interno del segmento SSD multi-terabyte. Continueremo a investire in questo segmento di mercato, offrendo agli utenti soluzioni in grado di offrire performance eccellenti, ed esperienze sempre ottimizzate nel settore dell’informatica”.
Samsung partecipa con Universal Pictures alla campagna pubblicitaria mondiale dell’attesissimo Jurassic World, presentando, in occasione dell’uscita ufficiale nelle sale, contenuti del film in esclusiva per i SUHD TV.
Pyo Hong, Presidente e Chief Marketing Officer di Samsung:
“Questa partnership con la Universal Pictures ci offre un’occasione unica per presentare la nostra tecnologia innovativa collaborando alla campagna pubblicitaria di uno dei film più attesi dell’anno. La clip esclusiva di Jurassic World che verrà trasmessa su Samsung SUHD TV presenterà immagini realistiche con una qualità senza precedenti e colori mozzafiato che coinvolgeranno gli spettatori facendoli sentire al centro dell’azione”.
Samsung ha inoltre celebrato la première mondiale del film di Steven Spielberg, realizzando un videowall con SUHD TV sul quale sono stati trasmessi contenuti tratti dal colossal e grazie al quale gli ospiti del red carpet sono stati immersi nel JURASSIC WORLD attraverso colori e dettagli spettacolari.
L’Innovation Center di Samsung è una vetrina di dispositivi interattivi high-tech che offrono ai visitatori del parco un’esperienza immersiva e coinvolgente. All’interno del centro si trovano gli innovativi pannelli Samsung, tra cui anche gli SUHD TV, sui quali i visitatori possono visualizzare dinosauri virtuali e scoprire maggiori informazioni sul parco.
Samsung lancia un’esclusiva campagna web dedicata alle sue ultime novità tecnologiche con protagonisti 4 giocatori della Juventus che, in tre ironiche video pillole, si interrogano sul nuovo acquisto della squadra.
Le linee curve dei nuovi SUHD TV, lo schermo laterale di Galaxy S6 Edge e la potenza della lavatrice Crystal Blue si svelano così agli utenti con un linguaggio originale e coinvolgente.
Il calcio mercato diventa il tema della nuova iniziativa digitale di Samsung in collaborazione con Juventus. In tre divertenti video, i 4 calciatori bianconeri – Andrea Barzagli, Giorgio Chiellini, Stefano Sturaro e Arturo Vidal – si chiedono chi possa essere il nuovo arrivo in squadra: uno specialista della fascia laterale, un fuoriclasse amato e sostenuto dalla “curva” o un abile regista. Con un divertente effetto sorpresa, il mister Massimiliano Allegri svela che a supportarli in squadra saranno le ultime innovazioni Samsung, rispettivamente lo smartphone dallo schermo laterale Galaxy S6 edge, i nuovi TV SUHD dal design curvo e l’efficace lavatrice Crystal Blue.
Luca Danovaro, Corporate Marketing Director di Samsung Electronics Italia:
“Con questa nuova iniziativa vogliamo raccontare le caratteristiche innovative dei nostri prodotti attraverso originali forme di comunicazione. E proprio per appassionare e coinvolgere gli utenti abbiamo dato una nuova veste ironica e divertente ai giocatori della Juventus e al loro allenatore, a conferma di una consolidata e proficua collaborazione tra Samsung e Juventus”.
Le stampanti Samsung hanno ottenuto diversi riconoscimenti dal Buyers Laboratory Inc., laboratorio indipendente di test e collaudo di sistemi per la gestione del copying e del printing. Oltre al Monochrome Printer/MFP Line of the Year Award, ricevuto per il secondo anno consecutivo, le stampanti Samsung sono state premiate in cinque diverse categorie.
I bassi consumi energetici, la tecnologia eco-friendly e la fruibilità hanno contraddistinto le stampanti e le multifunzione monocromatiche, ribadendo così la posizione di leadership di Samsung in questo mercato. David SW Song, Senior Vice President of Strategic Marketing and Sales for Printing Solutions at Samsung Electronics ha affermato: “Samsung ha lavorato ininterrottamente per sviluppare soluzioni di stampa che non incrementassero unicamente la produttività e l’efficienza ma consentissero anche un’ evidente ottimizzazione dei costi per i nostri clienti. Siamo onorati e orgogliosi dei riconoscimenti conferitici da Buyers Laboratory e del nostro contributo nel creare prodotti innovativi che superano le alte aspettative dei nostri utenti consumer e business”.
Nella categoria Gruppi di lavoro di piccola-media dimensione, ProXpress C2620DW, dotata di tecnologia NFC, è stata premiata come miglior Stampante A4 a colori, mentre la ProXpress C2670FW ha vinto nella categoria Multifunzione.
La MultiXpress M5370LX, dall’innovativa interfaccia touchscreen, ha ricevuto invece il titolo di Miglior multifunzione A4 monocromatico per la categoria Large Workgroups. Marlene Orr, Senior Analyst Printers/A4 MFPs presso Buyers Laboratory, ha così motivato il premio: “Uno dei primi Multifunzione sul mercato ad esserne dotato, MultiXpress M5370LX utilizza la tecnologia dei tablet Samsung come pannello di controllo, così da creare un dispositivo altamente personalizzabile e flessibile. Ridotti costi di gestione e performance eccellenti fanno della stampanti Samsung dei prodotti unici”.
Nella categoria Outstanding A3 Color MFP tra 21 e 30ppm è stata premiata la MultiXpress X4300, costruita per il mercato aziendale. George Mikolay, Senior Product Editor per le A3 Copiers/MFPs presso Buyers Laboratory, ha spiegato: “Questa multifunzione non solo ha dimostrato la sua eccellente affidabilità nel corso del test di stampa, ma ha anche offerto una qualità di resa del colore superiore a quella dei concorrenti. E per la stampa in bianco e nero, il dispositivo guadagna un punteggio molto alto in graduatoria sia in modalità stampa che copia”.
Samsung è stata premiata infine nell’ambito del risparmio energetico con la multifunzione Samsung laser monocromatico Xpress M2885FW, dimostrando il costante contributo di Samsung nello sviluppare prodotti innovativi che siano al contempo performanti e a basso consumo energetico. Questo modello fornisce grandi benefici ai clienti permettendo loro di ridurre il consumo annuale di energia. In merito a questo riconoscimento, Lisa Reider, Senior Product Editor, Scanners and Environmental presso Buyers Laboratory, ha affermato: “Un tasso di consumo energetico annuo del 48%, che è quasi la metà della media, è una rarità per i prodotti del segmento printing. I premi ricevuti da Samsung negli anni precedenti confermano la strategia ambientale vincente del brand in questo segmento di mercato”.