Apple contro FBI, arresto in Brasile del VP Facebook, poi subito rilasciato, non passa giorno senza una nuova notizia, e le voci sono spesso discordanti come nel caso di BlackBerry che ha collaborato con la Procura di Torino, e TripAdvisor che al contrario si è rifiutata di fornire informazioni a quella di Milano.
La Digital Transformation ha moltiplicato esponenzialmente le opportunità e i rischi legati all’utilizzo di un’infinità di dati digitali, infatti ogni giorno internet entra in maniera sempre più prepotente nella nostra vita con Smartphone, Tablet, Smartwatch e PC esponendoci a rischi sempre maggiori. È così che il tema della cybersecurity risulta essere sempre più centrale nella agenda governativa alla luce della nuova normativa europea che prevede un notevole aumento delle responsabilità soprattutto per gli istituti finanziari e per i service provider.
Ma gli italiani come vivono il rapporto con la propria banca e la sicurezza?
È la recente ricerca commissionata a Doxa da Auriga su “La banca che vorrei” che ci dà uno spaccato di come la pensano i nostri connazionali mostrando che per il 77% degli italiani l’aumento della tecnologia delle soluzioni bancarie ha comportato un incremento della sicurezza. La ricerca sottolinea un approccio ambivalente degli utenti infatti se da una parte la digitalizzazione, accompagnata da una crescente importanza delle carte di pagamento e dei conti online, ha comportato una rassicurazione sulla riservatezza delle informazioni e sulla gestione del denaro contante, dall’altra parte si pongono il tema di protezione delle informazioni scambiate on line e del «prezzo» da pagare per una gestione sicura della propria operatività, come nel caso della gestione delle password o dei token.
In tutto il mondo sono oltre 3 milioni le Piccole e Medie Imprese che investono attivamente su Facebook, numero in continua crescita, aumentato del 50% in solo un anno, che conferma la strategicità della piattaforma come strumento di business al servizio delle imprese, per il raggiungimento efficace degli obiettivi di business.
Più di un miliardo di persone su Facebook sono connesse almeno a un’impresa a livello globale e, in Italia, l’87% ha almeno una connessione con una PMI. In uno scenario dove il digitale è parte integrante della vita quotidiana delle persone e dell’economia, e dove le imprese, di ogni dimensione e settore, devono poter coglierne il valore per mantenere la propria competitività e crescere, Facebook rappresenta il partner ideale per le aziende che solo in Italia possono contare su un bacino di 22 milioni di persone connesse quotidianamente alla piattaforma, di cui 20 milioni da dispositivi mobili – numeri che al mese raggiungono i 27 milioni da desktop e i 25 milioni da mobile.
Luca Colombo, Country Manager Facebook Italia:
“Aver raggiunto il numero di 3 milioni di Piccole e Medie Imprese che investono sulla piattaforma per far crescere il proprio brand rappresenta per noi motivo di grande orgoglio, nonché un ulteriore stimolo nel continuare a impegnarci a supportare le aziende di tutto il mondo perché raggiungano i propri obiettivi di business. Il mercato in cui le PMI si muovono sta cambiando profondamente e questa evoluzione rappresenta una sfida che devono essere in grado di affrontare con gli strumenti adeguati. Ciò è ancora più vero in un ecosistema, come quello italiano, dove il tessuto imprenditoriale è costituito per la maggior parte da PMI su cui, nell’ottica di consolidare il nostro ruolo di partner strategico e di guida per il territorio, continueremo a investire poiché da loro dipende la crescita e la competitività dell’Italia”.
Sempre più persone si rivolgono al web e ai propri dispositivi mobili per scoprire ed entrare in contatto con le aziende per loro più rilevanti, e, quindi, la visibilità online su mobile diventa cruciale per raggiungere il proprio target anche in mobilità. È significativo notare che i 3/4 delle Pagine di PMI attive su Facebook vengono visitate dalle persone tramite dispositivi mobili e che oltre un milione di inserzionisti crea un annuncio pubblicitario direttamente da un dispositivo mobile.
Dei 3 milioni di inserzionisti attivi, più del 70% si trovano al di fuori degli Stati Uniti. La regione con il più alto tasso di crescita è il Sud Est Asiatico, e l’Italia è tra i primi cinque paesi a crescere di più su base annua, insieme a USA, Brasile, UK, e Australia. Inoltre, a livello globale, sono più di 43 miliardi le connessioni tra persone e imprese su Facebook e i commenti postati sulle pagine ogni mese sono più di 2.5 miliardi.
Oltre al mobile, sono sempre più le aziende che fanno uso di video come strumento di valore per coinvolgere in modo creativo il proprio target: il numero di video postati per persona è infatti cresciuto del 90% in Italia, e, a livello globale, le visualizzazioni video quotidiane hanno raggiunto gli 8 miliardi e più del 75% dei video visualizzati su Facebook vengono fruiti da mobile. L’esplosione del fenomeno video su Facebook introduce la necessità per le aziende di riconsiderare l’aspetto creativo del video advertsing che rappresenta un’enorme opportunità. Per rispondere quindi alla necessità delle imprese di avere a disposizione strumenti sempre più efficaci, Facebook ha annunciato oggi il nuovo tool Your Business Story, in grado di offrire alle imprese la possibilità di creare in modo semplice e immediato dei video che raccontino la propria storia di business. Grazie a Your Business Story le aziende possono condividere qualsiasi aspetto del proprio business, per un più efficace storytelling del brand.
Quandoo.it ha chiuso il 2015 con risultati decisamente interessanti: l’Italia decisivi è stata uno dei principali mercati all’interno del Gruppo. Lo scorso anno, inoltre, ha visto crescere in maniera esponenziale in numero di ristoranti affiliati, da 1.700 a 3.400, raggiungendo un tasso di crescita pari a ben il 100%.
Parallelamente, è cresciuta la penetrazione del servizio a livello locale. Quandoo è oggi presente in 24 città italiane e nel corso degli ultimi mesi ha registrato una forte espansione in varie aree della penisola: a partire dal nord sia in Monferrato e nelle Langhe, per spostarsi più a est con Brescia, Verona, Padova e Venezia fino al sud, concentrandosi in particolare su Napoli e Catania.
Per usufruire del servizio, basta semplicemente accedere al sito www.quandoo.it o utilizzare la app dedicata, disponibile per smartphone iOS e Android e accessibile anche tramite il profilo Facebook. Di recente il servizio è stato anche integrato a Foursquare, per cui tutti gli utenti della piattaforma possono prenotare un ristorante direttamente dalla app grazie al servizio Quandoo.
Cresce il business e viene potenziato anche l’organico: dai 39 dipendenti del gennaio 2015, l’anno si è chiuso con 55 professionisti all’attivo in Italia.
Se il 2015 si è concluso all’insegna del segno più, le previsioni per i prossimi 12 mesi sono altrettanto rosee. Numerose le ricerche di posizioni aperte, in particolare per figure professionali quali Sales Manager, per la gestione dei contratti con i nuovi ristoranti, e Account Manager, responsabili della gestione della fase del post acquisizione e della collaborazione in essere in tutte le sue fasi.
David Marcus, VP Messaging Products di Facebook ha evidenziato i risultati di Messenger, definendo alcuni temi chiavi che guideranno il team nel prossimo futuro.
Messenger, alla fine del 2015, ha raggiunto gli 800 milioni di utenti mensili e secondo Marcus sarà il miglior posto dove comunicare con tutte le persone e le imprese nel mondo, offrendo altre opportunità in futuro.
Il 2015, inoltre, è stato un anno entusiasmante per Messenger: l’app ha registrato la più rapida crescita del 2015, secondo Nielsen, collocandosi anche al secondo posto come l’app più popolare di iOS di tutti i tempi, dopo Facebook.
Guardando al 2016, Marcus ha previsto che SMS e messaggistica perderanno la loro rilevanza di fronte a modalità di comunicazioni più ricche all’interno di Messenger, molti brand lo utilizzeranno come strumento di business e di personalizzazione dei servizi rivolti ai clienti, e innovazione continua come M, l’assistente virtuale digitale.
Con Messenger prossimamente gli utenti potranno interagire con le imprese e fruire dei propri servizi per acquistare diversi prodotti, ordinare corse, acquistare biglietti aerei, e parlare con il servizio clienti in un modo realmente diretto e piacevole.
Quandoo.it presenta tutte le novità della sua app dedicata alla prenotazione di ristoranti disponibile per smartphone iOS e Android.
L’accesso è sempre più semplice: da ora, infatti, è possibile effettuare il login direttamente dal proprio profilo Facebook. Cliccando sull’icona della localizzazione si visualizza la mappa interattiva della città che mostra i ristoranti più vicini alla propria posizione, con la possibilità di consultare gli orari più prossimi alla prenotazione o filtrare direttamente i ristoranti aperti in quel preciso istante.
In linea con lo spirito di Quandoo e con le opportunità offerte agli utenti per realizzare in pochi istanti ricerche personalizzate sulla base dei propri gusti o del proprio budget, la app permette di selezionare i ristoranti attraverso vari filtri, quali la zona, il tipo di cucina, il punteggio ottenuto dalle recensioni oppure il prezzo.
Anche la prenotazione è sempre più puntuale, grazie alla possibilità di selezionare anche la l’area del ristorante dove si preferisce mangiare. Prenotare un tavolo nel dehor del locale o sul terrazzo per godersi una bella giornata di sole o una vista mozzafiato per una cena romantica non è mai stato così semplice. E per i più sbadati, la app pensa anche a ricordare l’appuntamento attraverso un messaggio inviato il giorno stesso della prenotazione.
Le novità riguardano anche le opzioni di personalizzazione del proprio account. Si può, infatti, aggiungere una foto profilo e consultare il proprio storico attraverso il menù laterale, che riassume nel dettaglio le informazioni personali, le prenotazioni e le recensioni effettuate, nonché lo status dei punti fedeltà.
Per contribuire a raccoglierne sempre di più, la app consente ora anche di fare check-in e di caricare le foto dei locali: in cambio punti fedeltà. In ultimo, infine, si potranno anche riscattare i punti direttamente dal proprio smartphone, semplicemente cliccando “riscatta ora”.
Andrea Favarato, Managing Director & Co-Founder di Quandoo Italy:
“Quandoo.it nasce per aiutare gli amanti della buona tavola a godere delle migliori esperienze culinarie, in qualsiasi occasione e dovunque ci si trovi. Avere a disposizione uno strumento fortemente interattivo che consente di scegliere anche fino all’ultimo momento è sicuramente interessante. È per questo che abbiamo arricchito la nostra app di tanti piccoli accorgimenti che assicurano all’utente un’esperienza ottimale”.
Facebook e Instagram saranno i protagonisti del prossimo Natale per la scelta dei regali da fare ai propri cari.
Il social network di Mark Zuckerberg in una recente analisi, relativa alle abitudini d’acquisto durante il periodo natalizio, ha evidenziato come il 48% degli italiani stia pianificando di acquistare attraverso differenti canali e il 39% effettuerà acquisti online in misura maggiore rispetto allo scorso anno.
Ricevere in dono un’esperienza risulta essere il regalo ideale per il 17% degli italiani: il 46%, per esempio, desidererebbe ricevere in regalo un viaggio, anche se solo il 12% progetta di regalarlo. Inoltre, trascorrere le vacanze natalizie con i propri cari è molto apprezzato, come ogni tradizione che si rispetti: il 77% degli intervistati ha infatti affermato che passare del tempo con chi si ama è tra gli aspetti migliori del Natale.
Secondo lo studio Facebook che ha analizzato i comportamenti degli internauti nel periodo tra fine novembre e fine dicembre 2014, il mobile è stato il motore principale delle condivisioni: gli italiani hanno infatti condiviso il 18% in più di foto e video da mobile, e il 69% dei post, foto e video sono stati creati da mobile; l’87% degli auguri di Natale scambiati su Facebook sono stati condivisi da mobile, così come il 78% delle foto e il 79% dei video legati al Natale. Dati che confermano la crescita di un fenomeno in continua evoluzione. Inoltre, circa il 31% degli acquisti online sono stati effettuati da mobile.
Anche i regali sono stati protagonisti delle numerose discussioni su Facebook: a Natale 2014 i più ricercati sono stati gli oggetti legati al mondo dell’entertainment, dai libri alla musica, dai DVD ai videogame, ma nella wishlist sono rientrati anche i gadget tecnologici, i gioielli, le gift card, i cosmetici, e i viaggi.
La nuova app all-in-one KODAK MOMENTS, scaricabile gratuitamente, permette agli utenti di catturare e conservare i momenti speciali della propria vita. Possono infatti utilizzare l’app per catturare e modificare le immagini, prima di condividerle sui social media come Facebook, Flickr, Instagram, Dropbox o ordinare immediatamente le stampe con la consegna a domicilio o ritiro presso un punto vendita.
Oltre ai più diffusi formati di stampa, si possono anche creare biglietti di auguri, collage, fotolibri e molto altro ancora, tutto da una singola applicazione, disponibile per dispositivi Android e IOS, che grazie ad un potente software invierà le immagini ad un KODAK Picture Kiosk per la stampa.
Ogni giorno vengono scattate e condivise miliardi di foto. Solamente nel 2014 sono state scattate 900 miliardi di immagini da dispositivi mobile, in tutto il mondo, ma sono ancora poche le persone che stampano le foto preferite per conservare i momenti della propria vita quotidiana in ricordi che durano per sempre.
L’utilizzo degli smartphone per scattare fotografie è ormai un fenomeno molto diffuso e destinato ancora a crescere, ed entro il 2018 si prevede che nel mondo verranno stampate 15 miliardi di foto da smartphone.
Lee Palmer, Vice President della divisione KODAK ALARIS Imaging, EAMER:
“Le persone scattano molte più foto rispetto al passato ma non sempre riescono a trasformarle in stampe per rivivere facilmente quei ricordi speciali e condividerne le emozioni con i familiari, gli amici e le generazioni a venire. I consumatori spesso rimandano o si dimenticano di stampare i propri ricordi, col rischio di non essere più in grado rivivere le emozioni di quei particolari momenti della propria vita. Con la nostra nuova app all-in-one KODAK MOMENTS, non solo è possibile catturare, modificare e condividere le immagini con la massima facilità, ma anche rivivere momenti e ricordi che saranno custoditi per sempre selezionando l’opzione di stampa”.
L’app KODAK MOMENTS ha un design intuitivo ed è di facile utilizzo, e permette di stampare molti formati, dalle stampe standard 10 cm x 15 cm ai poster 60 cm x 90 cm. Inoltre gli utenti possono migliorare le immagini inserendo filtri, zoom, ritagli, riduzione degli occhi rossi o un testo. È possibile visualizzare le immagini in anteprima prima di inviare l’ordine per la stampa nei formati preferiti.
Facebook dà oggi il via al roll-out dei video a 360 gradi all’interno del News Feed.
L’obiettivo del social network è quello di permettere alle persone di connettersi, ogni giorno, con amici e tutto ciò a cui tengono.
Nel corso degli anni, la piattaforma di Mark Zuckerberg ha potuto constatare come le persone amino sempre più interagire con contenuti immersivi all’interno dei loro News Feed; questa è una delle ragioni per cui il formato video ha riscontrato grande successo su Facebook, e siamo entusiasti di annunciare il nostro prossimo passo, con i video a 360 gradi.
Per creare un video a 360 gradi viene utilizzato uno speciale set di videocamere, per registrare simultaneamente la scena; questo significa che, quando il video viene riprodotto su Facebook, l’utente potrà scegliere da quale angolatura guardarlo.
Da desktop, l’utente potrà farlo semplicemente muovendosi con il cursore intorno al video, da mobile potrà fare la stessa cosa ma con le dita o semplicemente ruotando il dispositivo. Sostenendo lo smartphone il video a 360 gradi seguirà tutti i movimenti, offrendo la possibilità di vivere esperienze provenienti da tutto il mondo, come mai prima.
Immaginate di guardare un video a 360 gradi di una vacanza di un vostro amico trascorsa in un piccolo villaggio francese oppure a un festival brasiliano, sarà possibile guardarsi intorno e vivere l’esperienza come se foste stati presenti. Sarà inoltre possibile scoprire nuovi contenuti su Facebook postati da media, organizzazioni e singoli creatori di contenuti, oltre a quelli di familiari e amici.
Star Wars, Discovery, GoPro, LeBron James & Uninterrupted, NBC Saturday Night Live, e VICE sono i publisher che per primi condivideranno video a 360 gradi. Tali video aiutano a mostrare le possibilità offerte da questo tipo di media; ad esempio, Disney e Lucasfilm debutteranno con un’esclusiva esperienza a 360 gradi per il loro prossimo Star Wars: The Force Awakens, portando i fan all’interno dell’adorato universo Star Wars.
Vi sono anche altri creatori video e storyteller all’avanguardia nello sperimentare tale medium e, nel corso delle prossime settimane, anche loro potranno caricare i propri video a 360 gradi su Facebook; siamo in attesa di vedere gli innovativi video condivisi da questi publisher.
Se si utilizza Facebook da desktop oppure da Android, sarà presto possibile interagire con i video a 360 gradi. Continueremo il roll-out della funzione su iOS nel corso dei prossimi mesi.
La funzione video a 360 gradi potrà aiutare le persone a esplorare il mondo in modalità nuove e immersive.
In un mondo in cui ci sono più connessioni mobile che esseri viventi, le persone trascorrono una quantità di tempo sempre maggiore su mobile, e si aspettano che i loro tablet e smartphone offrano loro la possibilità di fare sempre più.
Ad esempio, si aspettano di avere sempre più informazioni “a portata di dito” e che le aziende e le persone rispondano ai loro messaggi il più rapidamente possibile. Questi trend portano le aziende a trarre importanti conclusioni, tra cui riconoscere che non è mai stato tanto importante rendere il proprio business facilmente accessibile da mobile.
Più di un miliardo di persone visitano le Pagine ogni mese per ottenere maggiori informazioni sulle aziende; per questo, stiamo introducendo nuovi aggiornamenti, al fine di aiutare le aziende a creare una propria presenza mobile e comunicare in modo più semplice con i loro clienti.
Qualche settimana fa Facebook ha introdotto un aggiornamento all’interno degli strumenti di messaggistica delle Pagine, per aiutare persone e aziende a connettersi in modo più rapido. Le nuove funzionalità sono studiate per consentire alle oltre 45 milioni di aziende attive su Facebook di mettere in evidenza le informazioni più rilevanti, e raggiungere i loro obiettivi.
Le novità applicate alle Pagine rispecchiano l’idea della piattaforma di Mark Zuckerberg: ogni Pagina deve dare fornire le informazioni di cui le persone hanno bisogno, aiutare la comunicazione con i clienti e supportare i singoli obiettivi, a prescindere che si tratti di un’azienda di impianti idraulici, un negozio di fiori, un ente non-profit oppure di un brand.
Nuove Call-to-actions
Che si tratti di incoraggiare le persone a fissare un appuntamento o di convincerle a visitare uno store online, le call-to-action evidenziano l’obiettivo più importante di un’azienda, all’interno della propria Pagina. Le call-to-action all’interno delle Pagine sono più visibili, e permettono alle aziende di raggiungere i propri obiettivi in modo più semplice.
CTA
Il team del social network sta testando nuove funzioni call-to-action per mobile, tra cui “Chiama Ora”, “Invia un messaggio” e “Contattaci”, semplificando la comunicazione diretta tra persone e aziende. Nel tempo, saranno introdotte ulteriori call-to-action per fornire alle aziende un ulteriore supporto nel raggiungimento dei propri obiettivi.
Nuove sezioni all’interno delle Pagine
Fino ad oggi, le Pagine sono state per lo più le stesse per ogni azienda. Facebook inizierà ora ad introdurre all’interno delle Pagine nuove sezioni, così che le diverse tipologie d’azienda avranno la possibilità di mettere in evidenza le informazioni che ritengono più rilevanti per la loro organizzazione.
Facebook ha presentato due nuove sezioni all’interno delle Pagine. La nuova sezione “Compra” aiuta i retailer a dare più rilievo ai propri prodotti, mentre la nuova sezione “Servizi” permette alle aziende che offrono servizi professionali di mostrare una lista delle offerte nella parte alta della propria Pagina.
Ora, ad esempio, una spa ha la possibilità di inserire, all’interno della propria Pagina, la lista dei servizi offerti oppure la gamma di prodotti in vendita, consentendo alle persone di conoscere meglio il proprio business. Inoltre, comprendere i servizi e i prodotti offerti da un’azienda è la chiave per decidere se collaborare o meno con l’azienda stessa.
SEZIONE “SERVIZI”
Dal momento che le diverse organizzazioni hanno la necessità di mettere in evidenza differenti tipi di informazioni al fine di raggiungere i propri obiettivi, Facebook ha in programma, per il futuro, la creazione di ulteriori sezioni da introdurre all’interno delle Pagine.
Miglioramento del layout delle Pagine
Facebook ha migliorato la user experience da mobile e ha reso più semplice la navigazione all’interno delle Pagine da questo tipo di dispositivi. Inoltre, il team dell’azienda ha introdotto un aggiornamento del layout delle Pagine, per fare in modo che le informazioni siano recuperate in modo semplice.
La piattaforma fornirà ad esempio a ciascuna Pagina un tab corrispondente, esattamente come accade per foto e video. Dopo che questo tipo di layout sarà reso disponibile la prossima settimana, i visitatori delle Pagine potranno cliccare sul tab associato a ciascuna sezione per ottenere maggiori dettagli. L’etichetta “Home” conterrà inoltre le informazioni più rilevanti di ciascuna sezione, di modo che queste siano in evidenza per coloro che visitano la Pagina per la prima volta.
I TAB DELLE PAGINE
Le imminenti modifiche al layout delle Pagine organizzano le informazioni in modo migliore, per permettere alle persone di trovare più rapidamente le informazioni di cui hanno bisogno.
Aggiornamento delle Pagine per mobile
Le persone dedicano sempre più tempo ai loro smartphone e tablet, e le aziende sentono la necessità di soddisfare le aspettative di trovare informazioni e comunicare con le aziende stesse in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo e da qualsiasi tipo di dispositivo. I recenti aggiornamenti apportati alle Pagine aiutano le imprese a comunicare più facilmente con le persone attraverso servizi di messaggistica e enfatizzano le informazioni che favoriscono il raggiungimento degli obiettivi, trasformando Facebook nella soluzione mobile ideale per il proprio business.