Arriva l’estate e con questa il caldo torrido degli anticicloni. Quest’anno è il turno di Scipio che dall’Africa porterà un’ondata di calore sull’Italia e soprattutto al sud, dove le temperature arriveranno a toccare i 42°.
Gli Italiani non sono ancora abituati a questo clima ‘tropicale’ e quando il caldo arriva corrono ai ripari: su eBay.it, infatti, si vendono un condizionatore o un ventilatore ogni 8 minuti e una piscina o accessorio ogni 6 minuti.
La sempre maggiore tropicalizzazione del clima italiano va di pari passo con la crescente ricerca di rimedi efficaci e soddisfacenti. Nel periodo 2011-2015 abbiamo avuto la seconda e terza estate più calde mai registrate dal 1800, e i dati eBay lo confermano: in questi 5 anni gli italiani hanno acquistato oltre 120 mila piscine fuori terra e dal 2010 ad oggi gli acquisti di prodotti per la climatizzazione su eBay.it sono cresciuti di 6 volte.
Se si pensa solo alla scorsa estate, il caldo non sembra dare tregua. Luglio 2015 si è attestato, a livello globale, come il mese più caldo degli ultimi 136 anni, con una media italiana superiore di 3,6°. In quel mese, rispetto al precedente, su eBay.it sono triplicati gli acquisti di condizionatori e ventilatori a soffitto, mentre il numero delle vendite delle piscine ha superato la somma di quelle effettuate in Giugno e Agosto. Incredibile, infine, la folle richiesta di ventilatori portatili che hanno visto addirittura quintuplicare gli acquisti: il tradizionale rimedio “disperato” dell’ultimo minuto.
Se queste sono le premesse, difficile aspettarsi qualcosa di diverso per l’imminente nuova stagione estiva. Ed ecco che per combattere il caldo gli Italiani si attrezzano, ognuno a suo modo e con le proprie preferenze.
Analizzando i dati interni di eBay.it scopriamo che in Valle d’Aosta, Umbria e Molise i nostri connazionali si affidano principalmente sia a condizionatori che a ventilatori portatili, mentre in Lazio ai condizionatori si affiancano le piscine. In Piemonte e Campania regnano sovrani i ventilatori portatili. E i ventilatori a soffitto? Questi ultimi vanno a rinfrescare le calde estati in Sudtirolo, Basilicata e Calabria. Lombardia e Veneto sono le regioni dove si realizza di più il desiderio di avere la propria piscina per potersi rinfrescare nelle bollenti serate d’estate e sconfiggere l’afa della pianura.
Ma in quale regione gli italiani sono più previdenti e dove sono disposti a spendere di più per non continuare a boccheggiare? I compratori di eBay.it di Valle d’Aosta e Sudtirolo preferiscono portarsi avanti e acquistare condizionatori durante la bassa stagione, a differenza di Calabria e Friuli che acquistano di più durante il picco dell’alta stagione. In Lazio ed Emilia la spesa media è di €400 per l’acquisto di prodotti per la climatizzazione, mentre per i marchigiani è di €270.
Autoportanti, gonfiabili, rigide, tutti differenti modelli di piscine fuori terra che hanno reso possibile ad un numero sempre crescente di Italiani di sconfiggere la calura, divertendosi e rilassandosi, ma sempre a casa propria. Su eBay.it nel 2015 le vendite di Piscine fuori terra rigide sono addirittura quasi raddoppiate rispetto all’anno precedente. Una curiosità? Gli Italiani sempre di più non disdegnano anche il puro relax. Via libera quindi agli idromassaggi che hanno avuto una crescita nelle vendite di oltre il 100%.
Wahanda lancia in Italia un’iniziativa digital rivolta alle utenti italiane in vista dell’approssimarsi dell’esodo estivo che sta per entrare nel vivo.
Attraverso la pagina Facebook di Wahanda.it le utenti sono chiamate a condividere una fotografia che rappresenti e racconti “il bello della propria estate” e tutto ciò che le fa sentire al top quest’estate, inserendo l’hashtag #Wahanda4summer. Tutte le partecipanti riceveranno uno sconto di 20€ per co ncedersi un trattamento in uno dei centri milanesi affiliati disponibili su Wahanda.it, per arrivare al top alla partenza oppure regalarsi un momento di bellezza al rientro dalle ferie.
Nadia Sillano, Country Manager di Wahanda in Italia:
“L’estate è il momento ideale per concedersi un po’ di relax e dedicarsi a se stessi: l’obiettivo di Wahanda, è aiutare gli utenti a semplificare e rendere più immediata la propria routine di bellezza. Vogliamo essere vicino alle nostre utenti e comprendere le loro esigenze, aiutandole a scoprire un nuovo modo di approcciarsi alla salute, bellezza e benessere. Grazie a Wahanda la bellezza non va in vacanza e il benessere diventa accessibile in qualunque periodo dell’anno, ventiquattr’ore su ventiquattro e con la massima comodità dal proprio PC di casa o dal proprio smartphone, per non dover mai rinunciare a sentirsi al meglio, nemmeno quando si è sommersi dagli impegni o lontano da casa, potendo verificare in tempo reale la disponibilità del salone più vicino”.
ShoeAdvisor, il social network dedicato alla condivisione di immagini, recensioni, opinioni, trend e commenti sul variegato mondo delle scarpe, è una giovane startup italiana nata dall’idea di Valeria Re che in un’intervista ci ha spiegato come è nato il progetto.
L’idea che ha portato alla realizzazione del progetto shoeadvisor?
ShoeAdvisor nasce da un’idea molto semplice che mi è venuta nel corso di una piacevole serata a fine estate 2012.
Una sera un’amica ed io ci ritrovammo con lo stesso paio di sandali ma opinioni diverse relativamente alla loro comodità. Pensai che non esistesse un luogo virtuale per confrontarsi su queste tematiche.
Perché, allora, non sfruttare le immagini di scarpe, che, per esempio, vengono continuamente condivise sui social network, come strumento per creare vere e proprie recensioni?
ShoeAdvisor è nato così, come occasione per condividere foto, recensoni e commenti, ovviamente sul filo dell’ironia.
Come funziona e a chi si rivolge?
ShoeAdvisor consente di condividere, sia da desktop sia da mobile, grazie a un web design responsive e in grado di supportare le fotocamere degli smartphone, le immagini delle proprie calzature, che restano poi a disposizione degli altri utenti per commenti, condivisione e scambio di opinioni.
Tra le altre funzionalità, il sito offre:
- integrazione con i principali social network
- profilo personale, che raggruppa tutte le immagini caricate dall’utente (opzione, questa, particolarmente gradita alle fashion blogger, che possono raccogliere qui diversi outfit e promuoversi nei confronti della community)
- “altre scarpe dello stesso brand”, per favorire la comparazione
- “i miei preferiti”.
Il sito è disponibile attualmente in italiano e in inglese, ma contiamo di tradurlo anche in altre lingue in futuro.
Il target è prevalentemente femminile, ma abbiamo già numerosi utenti uomini, proprio perché la moda non è più solo “cosa da donne”.
Stiamo avendo un successo superiore alle nostre aspettative, anche in questa fase iniziale, dal mondo delle fashion blogger, che usano la piattaforma per condividere foto nuove, ma anche dettagli di outfit tratti dai loro blog… potendo finalmente rivelare se le calzature scelte sono comode e portabili o meno!
Qual è il vostro business model?
ShoeAdvisor è parte di un progetto più ampio: lo scorso mese di luglio ho fondato con alcuni soci un società focalizzata sul lancio di iniziative internet e sulla fornitura di servizi di consulenza prevalentemente legati ad online marketing, ecommerce e valutazioni finanziarie di questo genere d’iniziative.
Io mi occupo delle prime due – le mie “passioni professionali” – mentre un altro socio, di background più finanziario, segue la parte di consulenza per business planning, valutazioni di azienda e progetti.
ShoeAdvisor è il nostro primo progetto interno, nato da una nostra idea e sviluppato con mezzi propri. Siamo contenti dei risultati di queste prime settimane e dell’attenzione ricevuta da parte della stampa, non solo del settore ma anche su scala più ampia.
Siamo sempre concentrati sull’espansione della community in Italia e all’estero. Vogliamo acquisire utenti “modaioli” e non solo, sinceri, pronti a fornire recensioni esaustive e utili per chi segue il sito.
Il business model di ShoeAdvisor prevede ricavi basati essenzialmente sulla pubblicità. Offriamo agli inserzionisti una community in crescita, appassionata di moda, trend e calzature… la piattaforma ideale, riteniamo, per marchi del settore che vogliono comunicare a un pubblico attento a ogni loro novità!