I rumors si sono avverati: Google ha acquistato Waze, battendo la concorrenza dei suoi agguerriti rivali, Facebook ed Apple. La notizia circolava da un po’ su tutta la rete, destando l’attenzione degli addetti ai lavori e semplici appassionati.
Waze, famosa applicazione social, per ottenere indicazioni stradali, è uno dei navigatori più apprezzati al mondo. La sua principale caratteristica è quella di offrire, in tempo reale, un servizio di mappe sempre aggiornate, grazie alle informazioni fornite dagli stessi utenti che la utilizzano, in ogni parte del pianeta.
Il board di Google ha annunciato il tutto con un post sul blog:
“Per aiutarvi a superare in astuzia il traffico, oggi siamo lieti di annunciare che abbiamo chiuso l’acquisizione di Waze. Le persone ossessionate dal traffico stanno lavorando insieme per trovare i percorsi migliori da casa al lavoro, ogni giorno.
Il team di sviluppo di Waze resterà in Israele e opererà separatamente, almeno per ora. Siamo entusiasti della prospettiva di migliorare Google Maps con alcune delle funzioni di aggiornamento sul traffico fornite da Waze. E di migliorare Waze con funzionalità di ricerca di Google”.
Adesso non ci resta che aspettare le migliorie che Big G apporterà alle sue Google Maps, grazie ai servizi di Waze. L’importante per noi utenti sarà avere uno strumento utile per bypassare il traffico metropolitano, sempre più invasivo.
[…] continua la sua espansione nel mondo automobilistico. Big G dopo aver acquistato Waze, app di navigazione con aggiornamenti del traffico in tempo reale, investe in Uber, servizio […]