Un Premio alla Donna e per le Donne.
A Viralcaffè piacciono le donne che fanno la differenza e che con il loro lavoro sono davvero in grado di muovere il Paese verso il cambiamento. Una di queste è Marcella Caradonna, primo Presidente donna dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano che ha recentemente ricevuto il Premio 2019 della Fondazione Donna a Milano.
Si tratta di un prestigioso riconoscimento per chi è attivo nella vita professionale milanese e che, da oltre 10 anni, vede grandi figure femminili premiate – tra le altre ricordiamo Letizia Moratti, Diana Bracco e Ornella Vanoni – per l’impegno e il valore che mettono nella loro professione. Quest’anno è andato Marcella Caradonna, prima donna a prendere una posizione di alto prestigio all’interno di uno degli ordini più importanti d’Italia .
La Presidente Caradonna ha esordito commossa sottolineando che questo riconoscimento, premia soprattutto l’impegno e la forza che ogni donna mette nelle 24 ore della vita quotidiana, coniugate tra difficoltà e successi personali e professionali.
È un premio alla Donna e per le Donne che quotidianamente lottano per affermarsi in mondi a matrice maschile con valore e creatività. La Presidente ha poi concluso il suo sentito discorso con un ringraziamento alla mamma, scomparsa da poco, che le ha dato sempre la forza e supporto per diventare la splendida donna di oggi.
Questa professionista pluri qualificata, operante in un settore a forte connotazione maschile, ha come prima cosa pensato a sua madre e a tutte le sue colleghe che tutti i giorni giocano nella scacchiera della vita ed a loro ha voluto dire un forte grazie. Questo è quello distingue la Presidente Marcella Caradonna.
Attenzione al sociale
Marcella è una professionista dai forti valori etici e la sua attenzione al sociale è sempre attiva. Ha infatti creato molti eventi a supporto della Violenza contro le Donne e contro l’Emarginazione sociale. Spesso, a suo parere, la posizione di debolezza femminile nasce o si collega a stretto nodo ad una posizione di subordinazione economica: si creano così circoli viziosi familiari e sociali che bloccano l’emancipazione e affrancamento da una schiavitù psicologica.
NOI possiamo farcela
Marcella ha sottolineato per la prima volta come la figura del Commercialista, seguendo la posizione economica delle famiglie, è spesso a stretto contatto con realtà sociali di emarginazione. Ha quindi sensibilizzato la categoria sul tema, chiedendo chiaramente a tutti i colleghi di essere parte attiva in une evoluzione sociale, rilevando le realtà scomode e supportando la rinascita con tutte le informazioni che la categoria può trasmettere e mettere in atto, perché NOI possiamo farcela. E quando si parla di “Noi “ non si parla di sole Donne ma di tutta la Società.
La Presidente Caradonna insieme a tutto l’ODCEC di Milano ha creato infatti un evento ed un osservatorio che ha riunito per la prima volta i presidenti dei più importanti ordini professionali lombardi come Avvocati, Giornalisti, Medici e Psicologi e smosso le coscienze contro la violenza sulle donne per far sentire al mondo che la società non è divisa in maschile vs femminile ma unita in un comune intento di educazione e relazione umana alla pace ed al bene comune.
Arianna Gasbarra*
*Expatriate Romana, ormai adottata dalla Big Milan, vive la realtà milanese per antonomasia sempre in corsa ,avendo in mente l’ironia e la comicità delle sue origini capitoline e ricorda i proverbi delle nonne: corri e guarda avanti,ma non dimenticare le origini. Così oggi, Dottore Commerciatista, esperta in comunicazione integrata di impresa e internazionalizzazione si impegna a far valorizzare il sistema Italia nel mondo