Ilaria Barbotti e i segreti di Instagram
Possiamo definire Ilaria Barbotti una pioniera di Instagram, una adepta della prima ora. Facciamo due calcoli. Instagram è nato nel 2010 e già nel 2011 Ilaria fondava Igersitalia, l’unico network nazionale di appassionati Instagram, di cui è presidente (instagramersitalia.it).
Oggi Ilaria gestisce con successo una sua agenzia di comunicazione e collabora con aziende medie e grandi a creare progetti digitali innovativi. Dalla sua lunga esperienza e dalla necessità di far conoscere meglio il social che sta cambiando radicalmente il modo di fare comunicazione, è nato questo libro in cui Ilaria condivide con i lettori caratteristiche della app per immagini più famosa del momento, segreti per trasformarla in uno strumento di business e qualche piccolo trucco del mestiere.
Instagram oggi non è solo un cosidetto social network ma è anche qualche cosa di più. Infatti, oltre ad essere l’anello di congiunzione tra la cultura dell’immagine fotografica e la storia sociale della connessione all’epoca dei social network, è un vero e proprio accentratore di community di utenti: in poco tempo nascere migliaia di gruppi locali associati a un account che organizzano attività diverse a partire dalla promozione territoriale. Parallelamente anche nel rapporto con i brand. È questa seconda dimensione a mettere, invece, meglio a fuoco le prospettive commerciali e di influencer marketing che si sono sviluppate attorno alla piattaforma.
La app nel tempo è divenuta uno strumento sempre più complesso e articolato e, per chi ci si avvicina oggi, non è facile addentrarsi nelle sue molteplici funzionalità né, tanto meno, comprendere le dinamiche che muovono gli instragrammers.
Perchè il libro Instagram Marketing
E’ questo l’obiettivo del libro di Ilaria Barbotti “Instagram marketing” edito da Hoepli. In modo semplice e chiaro, una pagina dopo l’altra, racconta al lettore che cosa è diventato oggi Instagram, come lavorarci sia dal lato della domanda (le aziende) che da quello dell’offerta(creatore di contenuti o Digital Content Creator) e quali sono i passaggi necessari per non sbagliare. Infine ci regala le sue regole “auree” con cui vincere su Instagram.
E’ un libro pensato per persone creative, per chi si occupa di eventi e promozione, fotografia e arte, ma anche per chi lavorando in azienda si occupa di social media marketing, digital PR o marketing o di vendite, che può sfruttarlo per conoscere delle modalità di promozione utili a vendere meglio i suoi prodotti/servizi.
Ma soprattutto è il libro scritto per chi vuole lavorare con Instagram ed entrare in questo mondo fantastico fatto di immagini che raccontano storie.
Buona lettura!
Instagram Marketing di Ilaria Barbotti edito da Hoepli