Katia Sagrafena Tomassini è la cofondatrice e direttore generale di Vetrya, un’azienda umbra leader nell’innovazione tecnologica, dove sono donne oltre il 43 per cento dei dipendenti.
I dipendenti si alzano la mattina con il piacere di andare al lavoro e, nonostante nell’azienda non sia previsto di timbrare il cartellino, alle undici di sera molte persone sono ancora lì.
Katia Sagrafena ha fondato l’azienda insieme al marito Luca Tomassini; Vetrya è il gruppo italiano leader nel campo delle piattaforme broadband per la distribuzione di contenuti multimediali e di servizi digitali ad alto valore aggiunto.
Vetrya, 80 dipendenti con un’età media di 30 anni, ha aperto un corporate campus all’avanguardia, dove il lavoro incontra la formazione, dove è forte la collaborazione con le scuole e l’università. E soprattutto dove le mamme possono portare i figli in ufficio nell’area dedicata all’infanzia e le famiglie possono praticare sport e momenti di relax.
La sede è un campus da 20 mila metri quadri, dove si lavora all’innovazione garantendo ai dipendenti un’atmosfera accogliente.
“Non è necessario timbrare il cartellino, ne chiedere permessi” spiegano i due imprenditori Tomassini e Sagrafena. I nostri dipendenti sanno cosa devono fare e in che tempi, poi sono loro ad organizzare il proprio lavoro. Abbiamo assunto mamme con bambini piccoli, e invece di costringerle a scegliere un part time ci è sembrato giusto offrire loro un luogo per avere i propri figli sempre vicino, seguiti da persone competenti che li coinvolgono in giochi e attività e li aiutano a fare i compiti”.
Altro importante primato è rappresentato dalla percentuale di figure femminile presenti in azienda, grazie anche alla gestione delle problematiche familiari.
Infatti, ben oltre il 43% dei dipendenti è donna, anche con posizioni manageriali e rispettando l’equità anche sotto l’aspetto remunerativo; una delle gravi problematiche emerse nel mondo appare proprio la diseguaglianza salariale, tra uomo e donna, a parità di responsabilità professionali.
Vetrya è un’azienda relativamente giovane che ha ricevuto numerosi premi legati proprio per l’ attenzione alla qualità della vita dei dipendenti; Vetrya è l’unica azienda italiana non multinazionale a vincere il riconoscimento del “Great Place to Work” per il 2015, il prestigioso premio speciale Welfare, il Premio Women Value Company 2017, premi che certificano che l’azienda è uno dei migliori posti di lavoro per le donne e anche per i Millenials.