Cosa aspettarsi dalla trasformazione digitale? Quale impatto ha per le aziende e come queste possono attrezzarsi per fronteggiare i cambiamenti dell’economia digitale? Questi e molti altri saranno gli interrogativi attorno cui si svilupperà il face-to-face dedicato alla trasformazione digitale che aprirà il Forum della Comunicazione 2017, in programma per il prossimo 8 giugno a Milano presso il Palazzo Lombardia.
A confrontarsi in un dibattito sul tema, attualissimo, di come la trasformazione digitale stia plasmando le imprese, saranno Sandro De Poli, Presidente e Amministratore Delegato GE Italia e Israele, e Luisa Arienti, Amministratore Delegato SAP Italia, che offriranno il loro punto di vista privilegiato per aiutarci a capire come le aziende possono affrontare la trasformazione digitale, trarre il meglio dai cambiamenti in atto e riuscire a coniugare le competenze di oggi con le innovazioni del domani.
“La trasformazione digitale è indubbiamente una grande opportunità, che è necessario cogliere se vogliamo che il nostro Paese e le aziende italiane restino competitive. È difficile predire quale impatto avrà sull’occupazione, l’unica certezza è che si lavorerà in sistemi industriali ottimizzati per ottenere massima efficienza e qualità. Le aziende hanno quindi la responsabilità di fornire alle proprie persone le competenze e le conoscenze che permettano loro di operare in questo nuovo contesto digitale. Solo così è possibile migliorare sia la qualità del lavoro che la produttività” – commenta Sandro De Poli, Presidente e Amministratore Delegato GE Italia e Israele – “GE sta guidando la trasformazione digitale in atto nel mondo produttivo connettendo macchine, dati e persone, in modo da rendere le performance operative migliori, più veloci, più sicure e affidabili. Dopo aver costituito, a fine 2015, la nuova divisione GE Digital, GE ha iniziato la trasformazione partendo dai propri centri produttivi che, grazie a Predix, la piattaforma cloud per l’Industrial Internet, sono diventate delle Brilliant Factory”.
“Il ritmo della digital transformation sta accelerando, i consumatori digitali stanno imponendo nuovi modelli di relazione e comunicazione con i propri brand. E’ quindi importante per le aziende riuscire a tenere il passo con le giuste strategie e strumenti innovativi” – dichiara Luisa Arienti, Amministratore Delegato SAP Italia – “SAP è da sempre impegnata ad aiutare le imprese a sviluppare una comprensione intima e contestuale dei propri clienti, ad offrire una customer experience appagante e di forte impatto emotivo nelle diverse fasi di coinvolgimento del customer journey e sui canali diversi – sia digitali che fisici – in modo integrato
SAP Italia è stata nominata National Champion per l’European Business Awards, prestigiosa competizione europea sponsorizzata da RSM International, che vede il coinvolgimento di business leader, rappresentanti del mondo accademico, pubblico e media di tutta Europa.
L’obiettivo dell’European Business Awards è riconoscere e premiare l’eccellenza, le migliori pratiche di business e l’innovazione delle imprese di tutta Europa. Il premio, arrivato alla sua 8° edizione, ha ricevuto quest’anno oltre 24.000 candidature da organizzazioni di 33 paesi europei: sono 709 le aziende che oggi hanno ricevuto la nomina a “National Champion”, così da accedere alla seconda fase della competizione.
SAP, in gara per la categoria “Customer Focus”, è da sempre impegnata nella creazione di valore all’interno del nostro Paese attraverso l’innovazione e la semplificazione dei processi, delle organizzazioni e, soprattutto, della tecnologia. La conoscenza mirata e approfondita dei clienti, alimentata dalla presenza capillare sul territorio, è alla base della strategia dell’azienda, che attraverso le proprie soluzioni e best practice è in grado di supportare le imprese di ogni tipo e dimensione per essere sempre più competitive sul mercato.
Luisa Arienti, Amministratore Delegato SAP Italia:
“Siamo orgogliosi di essere stati selezionati dall’EBA per poter rappresentare l’eccellenza italiana come National Champion. L’European Business Awards è ampiamente riconosciuto per coinvolgere e premiare le aziende più dinamiche e innovative in Europa”.
La seconda fase del concorso prevede un’ulteriore selezione effettuata da rappresentanti di aziende e del mondo accademico, nonché imprenditori europei. Ai vincitori di questa ulteriore fase verrà riconosciuto lo status di “Ruban d’Honneur” e consentito accesso alla fase finale che si svolgerà nel 2015.
Tutti i National Champion potranno comunque prendere parte all’award “Public Champion”, che verrà assegnato con una votazione pubblica sul sito EBA. Lo scorso anno il concorso ha ottenuto 93.000 voti e oltre 400.000 visite.