A Natale ogni colletta vale. Che sia per i parenti, per un gruppo di amici, per un caro che si trova lontano, per una donazione benefica. Un trend in crescita stando ai dati relativi a dicembre dello scorso anno di Le Pot Commun, la start-up francese da cui è nata Collettiamo.it, la piattaforma per la raccolta di denaro online: le collette virtuali in corrispondenza delle festività natalizie sono infatti aumentate in media del 20%.
Un dato interessante e un trend in continuo aumento che fa immaginare un andamento simile per il prossimo dicembre 2016, vista la sempre maggiore propensione al digitale e all’uso di internet in generale, soprattutto nell’ambito dell’e-commerce e del crowdfunding.
Con Collettiamo.it si possono fare regali mirati, condividendo in gruppo le spese, evitando di far recapitare, ad esempio, un oggetto inutile o indesiderato. “Le collette online accorciano le distanze. Chi di noi non ha parenti o amici lontani?” commenta Serena De Luca, Country Manager Italia. “Con pochi semplici passaggi, è possibile far arrivare il nostro pensiero a chi ci sta a cuore, che si trova lontano, magari oltreoceano”.
Capita spesso che le persone, in particolare i più giovani, preferiscano ricevere una somma in denaro da spendere come preferiscono. In questo caso, è sufficiente che, con il passaparola, chiedano a una cerchia di amici e parenti, i quali possono finalizzare velocemente e in modo semplice il regalo. Oppure, perché no, la colletta può rimanere segreta, per fare una sorpresa, sempre comunque gradita, a una persona cara ma lontana da noi. Il biglietto di auguri viene personalizzato dall’organizzatore e sottoscritto dai partecipanti alla colletta.
Su Collettiamo tutti i pagamenti avvengono in totale sicurezza tramite la piattaforma di pagamento elettronico S-Money e il sistema di verifica 3D Secure. Senza dimenticare che la commissione proposta é una delle più basse del mercato delle collette online.